Luogo: Università di Pisa
Settore: Restauro e edilizia
Valore: 4.919,260,00€
Superficie: 5.000 m2
Ultimazione: Settembre 2016
Cliente: Grande Progetto Pompei
Url: unipi.it
REALIZZAZIONE BIBLIOTECA
UNIVERSITA’ DI PISA (PI) – TOSCANA
Introduzione
L’intervento in oggetto rientra nel programma di recupero dell’intera area ex CNR voluto dall’Università di Pisa per creare un “campus” universitario. Il piano è stato diviso in diverse unità minime d’intervento.
I lavori da eseguire riguardano il recupero eil restauro del fabbricato Ex – Salesiani e dell’antica chiesa Sant’Eufrasia con l’intento di realizzare la biblioteca di Antichistica e la nuova biblioteca della facoltà di Lingue e Letterature Moderne, con un ingresso comune per entrambi gli Istituti, oltre al recupero e alla sistemazione dell’area verde.
Relazione
Prima d’intraprendere la costruzione della nuova biblioteca si è dovuto provvedere alla bonifica della zona abbattendo tutti i corpi di fabbrica estranei al tessuto storico dell’area.
La nuova biblioteca sarà costruita con struttura portante in cemento armato intelaiata impostata su fondazioni a platea nervata e costituita da travi e pilastri che sostengono i solai in cemento armato alleggeriti con polistirolo.
Esternamente il fabbricato, costituito da un piano seminterrato e da uno fuori terra, si presenterà intonacato con modanature orizzontali e basamento in pietra con copertura piana a giardino pensile; una serie di tagli verticali interrompe la cortina muraria e consente l’illuminazione delle sale della biblioteca. L’ingresso principale sarà raggiungibile tramite scala, ascensore e una rampa esterna vetrata.
In aderenza ai due fabbricati esistenti, l’attacco sarà realizzato in vetro in modo da garantire una chiara lettura dei fabbricati storicizzati.
Le pavimentazioni esterne dei percorsi verranno realizzate con getto di ghiaia lavata e le aree adiacenti ai fabbricati, così come quelle interne, in pietra pasentina.