Luogo: L’Aquila
Settore: Ricostruzione sisma
Valore: 5.898.392,95€
Superficie: 3.700 m2
Dura Lavori: 6 mesi
Ultimazione: Settembre 2011
Cliente: Provveditorato Opere Pubbliche
Il progetto ha previsto la riqualificazione dell’edificio dell’archivio di Stato rimasto incompiuto con la sola struttura in cemento armato, edificato negli anni 94/99, ubicato in località tra via Pile e via XXV Aprile, nei pressi della Stazione Ferroviaria aquilana, confinante a ovest con l’area del mercato ortofrutticolo e a nord con l’area dell’autoparco Comunale, alle spalle della palazzina ex stazione ferroviaria L’Aquila-Capitignano.
Il progetto consiste nel cambio di destinazione d’uso del fabbricato esistente per accogliere gli uffici della Corte di Appello, con il piano terra destinato a ingressi, atrio, uffici vari e piani superiori (n.3) a uffici e sale riunioni e piano interrato ad archivi, destinati ad accogliere circa ml.1.800 di piani per faldoni.
Inoltre è stata prevista la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica in aderenza, costituito da un piano fuori terra adibito aule giudiziarie ed ad un piano interrato destinato ad archivio, per accogliere circa ml. 1.000 di piani per faldoni.
La parte di area sita nel lato est, precedentemente destinata a spazi di mostre e convegni non più realizzati, è stata sistemata a parcheggio, accessibile da via Pile, con ubicati tutti gli accessi pedonali e carrabili di ingresso all’intera struttura contenuta nell’area.
Dato il lungo tempo trascorso dalla realizzazione del manufatto avvenuta negli anni 90, per il futuro utilizzo, è stato prioritario effettuare un’accurata opera di bonifica, pulizia, rimozione delle muffe e di tutte le incrostazioni e alterazioni delle superfici costituenti i pilastri, le travi, i solai, sia nei piani che nell’intradosso prima e per poter procedere alle opere di sistemazione previste nel progetto.
La realizzazione del nuovo corpo di fabbrica per le aule giudiziarie, ubicato in aderenza della parte realizzata con soprastante rampa pedonale, a contatto con la via XXV Aprile, ha comporta la realizzazione di un muro di sostegno in continuazione della palificata esistente.
Tale muro di sostegno ha consentito la realizzazione di un parcheggio riservato e di un assai contenuto posto di informazione e guardiania per l’eventuale controllo dell’accesso all’area.
La struttura portante del nuovo corpo, opportunamente separata con giunti tecnici, è stata realizzata con pilastri-setti in cemento armato, solaio di piano terra in latero-cemento e solaio di copertura in parte piana ed in parte inclinata per creare la possibilità di illuminazione dall’alto delle aule udienze.
Per il piano interrato si è eseguito lo scavo con quota allo stesso piano di fondazione del fabbricato esistente, con la realizzazione della platea di fondazione e del corridoio di intercapedine con parete di cemento armato contro terra.
I lavori sono stati inaugurati il 28 settembre 2011.