Loading...

Ristrutturazione Edifici

Ristrutturazione Edifici

L’attività edilizia sul territorio nazionale denota un notevole fervore nel settore della ristrutturazione e dell’edilizia sostitutiva, attribuibile in gran parte alla configurazione storica e architettonica del patrimonio culturale italiano che nei secoli ha visto concentrare il costruito nei centri storici medievali e nelle successive espansioni degli stessi extra-moenia. Un così ingente tessuto edilizio richiede di essere costantemente adeguato alle nuove esigenze abitative e agli standard prescritti in materia di sicurezza antisismica e di servizi e comporta quindi un notevole impegno imprenditoriale per soddisfare le necessità sempre più ricercate di un’utenza estremamente esigente e consapevole del valore del mercato di proprietà.
Le difficoltà di intervento, correlate alle esigenze normative e di compatibilità ambientale, hanno richiesto a Edilcostruzioni Group un sempre maggior impegno, in fase di progettazione e di realizzazione delle opere, per saper contemperare le ri- chieste di adeguamento del tessuto edilizio al contesto storico e coniugare quindi le tecniche della tradizione locale con le innovazioni tecnologiche in materia di sicurezza, climatizzazione, confort ed economia di gestione. Anche in tale settore l’azienda si è cimentata con successo in innumerevoli interventi di consolidamento e ristrutturazione edilizia in tutta Italia, nel rispetto delle tradizioni, dei metodi costruttivi e dei materiali propri della tradizione locale: è così che ha avuto modo di dimostrare la capacità delle proprie maestranze di operare interventi su edifici di qualsiasi tipologia costruttiva, dal laterizio alla pietra o a qualsivoglia tipo di muratura.
Negli ultimi anni, inoltre, sempre più spesso l’Azienda ha dovuto confrontarsi con interventi di ristrutturazione di edifici realizzati in cemento armato e in particolare di quelli realizzati prima degli anni ’70, perché manifestano evidenti segni di fragilità per le deficienze qualitative del calcestruzzo o perché, nelle zone ad alto rischio sismico, necessitano di rivisitazione strutturale per le modeste armature metalliche lisce e poco confinate da un adeguato sistema di staffe.

2 min di lettura
Condividi:

Nell'esigenza, post-sisma, di restituire nell'immediato alla città dell'Aquila gli edifici atti allo svolgimento delle principali attività pubbliche, L'Edilcostruzioni Group ha accettato la sfida di eseguire i lavori di riqualificazione dell'Ex Archivio di Stato per trasformarlo nella sede della Corte di Appello.
Un intervento complesso del valore di circa 6 milioni realizzato in meno di 7 mesi.

Vuoi conoscerci meglio?

Scarica la nostra Brochure

Brochure Edilcostruzioni
Top